2010: il sogno inizia

Nella prima metà del 2010 Donato Coluccia riuscì a coinvolgere Vito Valenzano, Tonia De Matteis, Pietro Guido Lojacono, Biagio Marzo e Claudio Prisco in un suo sogno e tutti insieme lo realizzarono, inventando la casa comune per tutti i pugliesi che nel tempo si erano trasferiti a Padova o nel suo territorio allargato. Nacque così l’Associazione Pugliesi Padova che fu presentata ufficialmente alla città nelle sale dell’Hotel Mantegna il 19 giugno 2010. Iscritta all'Albo delle Associazioni e Federazioni di Pugliesi nel Mondo – Sezione I Decreto n. 80 del 13 febbraio 2014 del Presidente della Giunta Regione Puglia, iscritta al n. 3109 del Registro delle Associazioni del Comune di Padova e al n. 65/d del Registro Associazioni della Provincia di Padova. L’Associazione vuole essere l’ideale luogo di incontro, scambio e aggregazione delle diverse culture riconducibili al multiforme universo pugliese e il ponte naturale per lo sbarco più comodo a Padova e dintorni per chiunque dalla Puglia continuerà ad arrivarci, ma anche per quanti si sentano attratti o semplicemente provino simpatia per la Puglia, per i suoi abitanti, per le sue bellezze artistiche e naturali, per il suo straordinario patrimonio enogastronomico ... per tutto quanto è Puglia. L’Associazione vuole anche essere il punto di riferimento per tutti quei pugliesi che arrivano a Padova per realizzare uno stabile progetto di vita, ma anche soltanto per seguire il corso di studi più appropriato alle proprie aspettative, per perfezionare professionalità già acquisite e per ogni altra personale esigenza ... senza per questo dover rinunciare all'orgoglio delle proprie radici, e senza nemmeno correre il rischio di veder pian piano sbiadire il ricordo dei luoghi di origine.